Francesco Bianconi: un romantico a Milano
- daniela mercorelli
- Jul 17, 2021
- 1 min read

Lui è la voce e l'autore dei testi dei Baustelle.. ricordate "Charlie fa surf"..o "Un romantico a Milano" .. "Baudelaire".. e tanti altri brani in un arco di tempo lungo 25 anni..
E' naturale che la musica diventi spesso la colonna sonora delle nostre estati.. Ma per questa appena iniziata, di Francesco Bianconi non segnalo le canzoni dei Baustelle, ma una trilogia di opere letterarie.
Primo libro, l'ultimo pubblicato "Atlante delle case maledette" (Rizzoli 2021) dove il protagonista, costretto dalla pandemia, come tutti noi, a restare a casa, cerca di fare un inventario delle case da lui abitate - o forse sarebbe meglio dire vissute - scoprendo che ogni casa ha rappresentato qualcosa di importante nella sua vita..è stata un pezzo della sua vita....
Per il secondo titolo solo l'incipit della terza di copertina " Aspirante poeta, Ivan è diventato famoso per aver scritto La resurrezione della carne, una serie TV sugli zombi" che dire? è sufficiente questa manciata di parole per incuriosirci e spronarci alla lettura di "La resurrezione della carne" (Mondadori 2015) ? Io credo di si..
Infine "Il regno animale"(Mondadori 2011) Quattro storie di ragazzi del loro tempo con le loro vite sprecate - ma sprecate in relazione a cosa? - si toccano in una Milano dalle mille sfaccettature in un mondo in cui sembra perduta ogni speranza di purezza... sembra perduta.. al lettore l'arduo compito di scoprire, se c'è, come trovarla.
Opmerkingen